
Una piccola vigna, due geologi/viticoltori, Gaetano Luca e Gianni Salafia, e un sogno: fare il vino. Farlo davvero, in prima persona, da vignaioli, a cui si sono aggiunti due amici Angelo di Grazia, Maurizio Pagano accumunati dalla stessa passione e che condividono i valori e la filosofia di Meridio in un insieme di tradizione e naturalità.
MERIDIO
«Abbiamo recuperato il metodo tradizionale di arundo e liama»
VITIGNI
Alicante, Nero d'Avola, Frappato
Ettari
Vini
Bottiglie prodotte
località
Sicilia | Chiaramonte

ANNO DI FONDAZIONE
2010

ENOLOGO
Angelo Di Grazia

Meridio
L’azienda Meridio si pone lo scopo di rispettare il terroir lavorando la vigna in modo eco-sostenibile, applicando tecniche che non vadano ad intaccare la biodiversità che loro stessi creano all’interno del vigneto. La vite è sorretta da una canna (ARUNDO) e legata con un legaccio naturale (LIAMA), sistema praticato nella zona, e oramai perduto, che si è voluto recuperare. Pratica ostica da gestire, ma naturale ed in perfetto equilibrio con la pianta.