
É un’azienda giovane.
Non ha un’antica tradizione produttiva alle spalle ma vanta la volontà di farsi conoscere per la qualità del vino che produce.
Il nome è un acronimo, unisce Giulia a Valentina Malesani, sorelle che hanno deciso di intraprendere quest’avventura straordinaria. Insieme a loro papà Alberto, presente anche nel nome aziendale in quel “La” della Giuva, articolo che a lettere invertite ricorda le sue iniziali.
LA GIUVA
I Malesani pensano alla produzione del vino non per eredità, ma per passione.
VITIGNI
Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta
Ettari
Vini
Bottiglie prodotte
località
Veneto | Trezzolano

ANNO DI FONDAZIONE
2017

ENOLOGO
Lorenzo Caramazza

La Giuva
La scelta produttiva de La Giuva non ha mai preso in considerazione di produrre nessun altro vino che non fosse autoctono della zona di Trezzolano, in alta Val Squaranto.
Anzi, essendo la famiglia Malesani anch’essa legata a questa terra, si può dire che il rapporto affettivo si è fuso con il desiderio di dare continuità alla Storia del Vino di questo angolo d’Italia.